Sei in:
home »
amministrazione trasparente »
bandi di concorso »
bandi aperti
ERASMUS PER LAVORATORI E LAVORATRICI DEI PORTI DI LIVORNO E PIOMBINO
I lavoratori e le lavoratrici del settore portuale di Livorno e Piombino possono effettuare un breve periodo di formazione all’estero grazie al progetto Erasmus+ 2021-2027 NEXT.TRAIN.PORTS, di cui Provincia di Livorno Sviluppo è partner e capofila l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. Il progetto Empower Next Port Professionals with Innovative Skills through XR Immersive Training Programs n. 2023-1-IT01-KA220-VET-000156624 risponde alla strategia di connettere i porti del Mediterraneo su temi comuni come l'aggiornamento delle risorse umane sulle nuove sfide della logistica, sulle transizioni energetica e digitale. Le mobilità formative sono periodi di 5 giorni di permanenza nei porti partner di Venezia (Italia), Rotterdam (Olanda), Pireo (Atene, Grecia) e Valencia (Spagna) per apprendere e perfezionare le pratiche di lavoro, e si svolgeranno da novembre 2025 a giugno 2026. Le spese di viaggio, vitto, alloggio, trasporto locale e copertura assicurativa sono a carico del progetto secondo i costi standard fissati dal Programma Erasmus+ 2021-2027. Le mobilità sono riservate a uomini e donne con funzioni di manager e responsabili gestionali ed operativi delle imprese portuali delle sedi di Livorno e Piombino (art. 16-17-18 L.84/94 ss.mm.ii.) e del cluster logistico. I lavoratori e le lavoratrici dovranno necessariamente avere come requisiti: rapporto di lavoro con l’impresa richiedente, conoscenza intermedia della lingua inglese (Livello B1), ricoprire all’interno dell’azienda richiedente posizioni organizzative, manageriali e/o gestionali, documentati dal Cv. I posti disponibili per il presente avviso sono: 3 nel porto di Rotterdam, 3 nel porto di Valencia, 1 nel porto di Venezia e 3 nel porto del Pireo. Nel caso che le domande di mobilità sui singoli porti siano superiori ai posti disponibili sarà selezionato al massimo un partecipante per ogni azienda. Le imprese che intendono candidarsi devono prendere visione del bando integrale, che comprende la domanda di partecipazione e la dichiarazione pubblicati in calce (bando pdf, Allegato 1 e B in word da scaricare), da compilare, firmare e inviare via pec all’indirizzo di posta elettronica info@pec.plis.it.
Logo NeXTraIn.PortS.jpg
PLIS MTS MANIF INTERESSE Mobilità NEXTRAIN.PORTS.pdf
ALL.A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE LTTA VENEZIA v.GDPR.docx
ALL. B DICHIARAZIONI IMPRESE - NEXTRAINPORTS v.GDPR.doc