Questo sito usa cookies per fornirti un'esperienza migliore. Navigando su provinciadilivornosviluppo.it acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni
-
Ok
venerdí 26 febbraio -
provincia.sviluppo@provincia.livorno.it
Seguici su Facebook
cerca nel sito
MENU
HOME
SOCIETÀ
PROFILO SOCIETARIO
ACCREDITAMENTO E CERTIFICAZIONE
PRIVACY
SOCIETÀ TRASPARENTE
DOCUMENTI SOCIETARI
DISPOSIZIONI GENERALI
ORGANIZZAZIONE
CONSULENTI E COLLABORATORI
PERSONALE
PERFORMANCE
BANDI DI CONCORSO
ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI
PROVVEDIMENTI
CONTROLLI SULLE IMPRESE
BANDI DI GARA E CONTRATTI
SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
BILANCI
BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
CONTROLLI E RILIEVI SULL'AMMINISTRAZIONE
ENTI CONTROLLATI
SERVIZI EROGATI
PAGAMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE
OPERE PUBBLICHE
PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO
INFORMAZIONI AMBIENTALI
INTERVENTI STRAORDINARI E DI EMERGENZA
ALTRI CONTENUTI - ACCESSO CIVICO SEMPLICE ED ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO
ALTRI CONTENUTI
PRIVACY
ATTIVITÀ
PROGETTI FORMATIVI
ALTRI PROGETTI
SERVIZI
CATALOGO PRODOTTI
BANDI
RICERCA DI PERSONALE
AVVISI PER AFFIDAMENTI
SELEZIONE PER ATTIVITÀ FORMATIVE
NEWS E MEDIA
NOTIZIE E COMUNICATI
SOCIAL E MULTIMEDIA
CONTATTI
Servizi per lo sviluppo locale, la formazione e l'innovazione
News
NAUTICA E OCCUPAZIONE A LIVORNO, EVENTO ON LINE IL 3 MARZO
La nautica è un settore trainante dell’economia Toscana, che è leader mondiale nella produzione di superyacht, e della stessa città di Livorno, dove conta centinaia di addetti ed eccellenze nel diporto. All’occupazione nella filiera è dedicato l’incontro “Il lavoro nella nautica a Livorno” mercoledì 3 marzo ore 10, promosso dal Comune di Livorno nell’ambito del “Patto per la formazione”, accessibile in diretta streaming sul canale YouTube dell’ente (www.bit.ly/3bqGyaD). All’iniziativa voluta dall’assessore al lavoro Gianfranco Simoncini partecipano aziende che operano sul mercato globale, istituzioni – tra le quali la Regione Toscana, con l’assessore alle attività produttive Leonardo Marras - e associazioni di categoria. La situazione della nautica a Livorno viene illustrata da Pietro Angelini, direttore generale del Consorzio Navigo, mentre Paolo Nanni, amministratore unico di Provincia di Livorno Sviluppo, presenta le attività sulla nautica del progetto MA.R.E. Maggior informazioni https://bit.ly/3dAALBP. Il programma è allegato.
Continua
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROPOSTE FORMATIVE SULLA FILIERA BLU
Provincia di Livorno Sviluppo srl cerca un’agenzia formativa o un soggetto pubblico o privato con ampia esperienza per realizzare brevi percorsi formativi nel settore nautico e della pesca a Viareggio. I corsi sono compresi nel Catalogo formativo del progetto “MA.R.E”, finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020. La manifestazione di interesse scade il 1 marzo ed è pubblicata nella sezione bandi/avvisi per affidamenti e in amministrazione trasparente/bandi di gare e contratti di questo sito.
Continua
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROPOSTE FORMATIVE SULLA FILIERA GREEN
Provincia di Livorno Sviluppo srl cerca un’agenzia formativa con ampia esperienza per realizzare brevi percorsi formativi per occupati nel settore dell’edilizia e del risparmio energetico sulla costa toscana. I corsi sono compresi nel Catalogo formativo del progetto “MA.R.E”, finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020. La manifestazione di interesse scade il 1 marzo ed è pubblicata nella sezione bandi/avvisi per affidamenti e in amministrazione trasparente/bandi di gare e contratti di questo sito.
Continua
INSEGNARE LA DEMOCRAZIA E I DIRITTI UMANI: UNA PUBBLICAZIONE
Come si insegna il valore della democrazia e il rispetto dei diritti umani agli studenti delle superiori? Il progetto Erasmus+ “GoDemo – Core business of education: History”, cui ha partecipato Provincia di Livorno Sviluppo, ha elaborato nuovi metodi in collaborazione con enti e istituzioni di Norvergia, Svezia, Grecia, Polonia. A Livorno hanno partecipato gli studenti del liceo classico dell’IIS “Niccolini Palli”, ospitando insegnanti ed alunni dei paesi partner nel 2019. I contributi si trovano nella pubblicazione finale del progetto “Insegnare la democrazia e i diritti umani” (testo inglese), link http://bit.ly/3qpJJFK.
Continua
ORIENTANDO 2020: SUCCESSO DEL PRIMO SALONE VIRTUALE
Ha fatto centro la prima edizione virtuale del salone per l’orientamento alla scuola superiore della Provincia di Livorno: il sito dedicato www.Orientando2020.it, allestito con Provincia di Livorno Sviluppo, è stato visitato da 3230 persone nell’arco di circa un mese, dal 19 dicembre al termine delle iscrizioni. Il tour virtuale a 360° tra gli stand degli istituti superiori ha avuto 4380 visite, che si sono focalizzate sui video interventi di presentazione (7500 visualizzazioni totali) e sui materiali dell’offerta formativa di ogni scuola (7800 visualizzazioni). Tutti i tredici istituti superiori del territorio hanno collaborato attivamente per realizzare il salone virtuale, che ha dato una nuova prospettiva al tradizionale appuntamento per la scelta della scuola, garantendo sicurezza e un’ampia accessibilità a famiglie e ragazzi.
Continua
SEI UN PROFESSIONISTA DELLA FORMAZIONE? LAVORA CON NOI
Docenti, tutor, orientatori e altri professionisti possono accedere all'elenco di Provincia di Livorno Sviluppo, che è sempre aperto a nuove candidature. Gli esperti di settore vengono chiamati a svolgere prestazioni professionali occasionali nell'ambito di progetti e programmi in carico alla società. Per iscriversi occorre avere Partita Iva, compilare e inviare per pec il modulo richiesto, con il Cv e copia del documento di identità. Le modalità di accesso e il modulo di candidatura: https://bit.ly/2qcXpG3.
Continua
ACCESSO AI NOSTRI UFFICI SU APPUNTAMENTO
Siamo a lavoro in sede. Potete contattarci telefonicamente ai numeri 0586 257228 o 0586 257257, oppure scriveci a provincia.sviluppo@provincia.livorno.it. L'accesso agli uffici, nel rispetto delle norme di sicurezza per il contenimento del Covid-19, è consentito concordando un appuntamento ai numeri indicati.
Continua
Attività
BANDI DI FORMAZIONE
Scopri tutte le opportunità formative dalla sezione bandi
Al momento non ci sono bandi aperti
MED NEW JOB
Crea una piattaforma transfrontaliera per favorire l'occupazione sostenibile nelle aree di crisi per la nautica e l'economia del mare.
MA.R.E.
Rafforza il mercato del lavoro regionale e transfrontaliero creando maggiori opportunità per giovani, studenti, lavoratori, disoccupati e inoccupati.
UN NUOVA QUALIFICA INTERNAZIONALE PER LA NAUTICA E IL TURISMO
Attori della nautica, del turismo e della formazione in Italia, Malta, Grecia e Albania si uniscono per creare la figura professionale di "Manager dei servizi integrati per la nautica e il turismo", rivolta a giovani disoccupati e occupati.
MAG. PRO.
Il progetto, partendo dai bisogni della filiera nautica e logistica, forma figure professionali altamente qualificate nell’area di Livorno e della Val di Cecina.
EVOLVE: COMPETENZE PER DIVENTARE VOLONTARI
Incentiva la partecipazione alla vita civile degli adulti dotandoli di competenze chiave per diventare volontari il progetto “Evolve”, approvato a Provincia di Livorno Sviluppo nell’ambito del Programma Erasmus+ 2014-2020.
TUTOR DI FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E INSERIMENTO LAVORATIVO
Il progetto TUTOR LAV. realizza il corso di qualifica per “Addetto all'informazione, accompagnamento e tutoraggio nei percorsi formativi e di orientamento e inserimento al lavoro”.
ANZIANI SMART GRAZIE A ERASMUS+
Il progetto estende agli over 65 i benefici e l'apertura mentale dei giovani che hanno testato il programma più popolare e inclusivo dell'Unione Europea.
TUTOR DI PERCORSI FORMATIVI
Il progetto TUTOR.LI favorisce l’inserimento nel mondo del lavoro di tutor che accompagnano gli allievi nei percorsi di istruzione e formazione professionale.
CIRCLE: INCLUSIONE SCOLASTICA DI ALUNNI IMMIGRATI E RIFUGIATI
Il progetto Erasmus+ mette a punto strumenti per riconoscere le competenze scolastiche degli alunni immigrati e rifugiati, appena arrivati nelle classi primarie e secondarie europee.
BENESSERE NELL’ETA’ AVANZATA: SILVER AGE LEARNING
Il progetto Erasmus+ prevede un percorso formativo per migliorare il benessere e l'inclusione sociale delle persone over 60, nell'ottica di migliorare la qualità di vita nella terza età.
FORMAZIONE PIU' QUALIFICATA PER LA CURA DEGLI ANZIANI
Il progetto Erasmus+ “Best Practices for Training of Senior Service Workers ACE- Trainer” prevede scambi tra formatori per migliorare i percorsi formativi degli operatori di cura agli anziani.
GODEMO (CORE BUSINESS OF EDUCATION: HISTORY)
Insegnare la storia ai giovani con nuovi metodi consente di influenzare i loro comportamenti e valori nei confronti delle minoranze, favorendo la democrazia, i diritti umani e l'inclusione sociale.
GRITACCESS GRAND ITINÉRAIRE TYRRHÉNIEN ACCESSIBLE
Quindici partner di cinque regioni collaborano alla realizzazione di un Grande Itinerario Tirrenico per l'accessibilità del patrimonio comune.
EYE SEE P 2017
Una rete di nove partner promuove la creazione d'impresa e migliora la cultura aziendale in otto regioni europee e non.
ASSISTENZA SERVIZIO ASSOCIATO POLITICHE EUROPEE
Supporto Attività per Progettazione e Gestione Progetti e Iniziative Comunitarie, Assistenza Tecnica Servizio Associato Politiche Europee – SAPE (già Sportello Europeo Area Vasta - SEAV).